Caprese Michelangelo è un borghetto molto carino, tutto curve e con qualche gatto simpatico sicuramente cugino dei gatti del borgo di Anghiari, che si trova a pochi minuti di macchina….
Autore: Cappellacci a Merenda
Penso che la Toscana sia tra le regioni più geniali d’Italia. Non dico bella, perché è bellissima ma non ho ancora esplorato a fondo tutte le regioni per decretare la…
Il post di oggi vuole essere una guida pratica per tutti gli appassionati fotografi ed instagrammer che cercano luoghi instagrammabili durante i viaggi. Norimberga è una città splendida con il…
Se è vero che, come dicono i maestri, la miglior macchina fotografica è quella che hai con te, poter essere un minimo attrezzati quando si è travel blogger è il…
Arrivi all’agriturismo le Occare e non ti sembra nemmeno di essere a Ferrara, nemmeno di essere in Italia. Entri, e il tempo si ferma, entri proprio a casa delle persone,…
Cosa vedere ad Anghiari? Ma soprattutto, conoscete questo splendido borgo?Anghiari, il bellissimo borgo toscano forse meno noto rispetto ad altri borghi e città più grandi e più famosi, è uno…
Cosa vedere a Ferrara in mezza giornata?La mia città si presta anche a queste toccate e fuga, magari in sella ad una bicicletta per muoversi più velocemente! Il post di…
Viaggiare non è mai solo musei e luoghi storici e Das Haus steht Kopf, la casa rovesciata di Innsbruck ne è un chiaro esempio. Siamo a pochi passi da Innsbruck…
Oggi un post breve e per certi versi diverso dal solito, nato per rispondere alla domanda: perché hai deciso di chiamarti Cappellacci a Merenda? Cosa sono i cappellacci? Cosa c’entrano…