Tante informazioni tutte nel titolo, borgo dipinto e strega da record? Eh si, oggi vi racconto cosa fare a Balbido, un piccolo borgo del Trentino a poca distanza da Riva del Garda e con tante storie da raccontare.
Ci troviamo quindi qui, a capire cosa fare a Balbido e soprattutto scoprire la storia della sua strega da record e che record, un Guinness World Record! Ma andiamo per gradi, iniziamo con qualche curiosità e piano piano delineiamo l’itinerario perfetto per scoprire questo territorio.

Qualche curiosità da giocarsi con gli amici
Il piccolo paese di Balbido è una frazione di Bleggio Superiore, una zona caratterizzata da paesi montani, tutti a carattere rurale e legati alle tradizioni. A Balbido infatti pare vivessero le streghe a cui erano attribuite tutte le catastrofi metereologiche che avvenivano in quella zona, per questo vennero issate diverse croci in ferro all’ingresso della vallata.
Tutto il territorio è affascinante e ricco di sentieri. Faccio una menzione speciale per il bel borgo di Rango, considerato uno dei Borghi più Belli d’Italia nonché tappa d’obbligo per i mercatini di natale e il Museo delle Palafitte di Fiavè per fare un tuffo nel passato.

Balbido il paese dipinto
Balbido è definito “paese dipinto” per la gran quantità di murales presenti lungo le vie del paese. Li troverete ovunque, praticamente in ogni casa, per questo vi invito anche a girare con discrezione senza disturbare gli abitanti, molti murales sono proprio nei giardini delle persone.
Sono tutti murales particolari, realizzati seguendo la tecnica naïf o a graffito. Raccontano la vita del paese, la vita rurale, i campi, la leggenda delle streghe ovviamente. Sono narrazioni semplici ma d’impatto che rendono il paese davvero affascinante.
Sotto ogni murales troverete una targhetta con la descrizione dello stesso.

È un borgo che si gira velocemente, ma vi consiglio di dedicargli il giusto tempo, passeggiando in tranquillità tra le vie e perché no, magari incontrerete per caso un gruppo di persone a cavallo!
La strega di Balbido, una strega da Guinnes!
Balbido non è solo il paese dipinto, come vi raccontavo prima, è anche il paese delle streghe! Questo paese ospita dal 2019 un record davvero insolito, la strega, la STRIA più grande del mondo. È alta 10,77 metri e larga 4,5 ed è realizzata intrecciando canne di bambù e legno, proprio come un cesto. Posta all’ingresso del paese, nel parco giochi vicino alla chiesa, la potete vedere passando in auto.

Dove parcheggiare a Balbido
Io ho visitato il borgo a giugno e in questa occasione sono riuscita a parcheggiare facilmente in un’area parcheggio a ridosso del paese, la trovate su Google Maps come “Parcheggio – Espositori Mercatini di Rango” lo troverete facilmente attraversando il piccolo borgo.
Cosa visitare nei dintorni
Che cosa fare nei dintorni di Balbido? beh, ho già menzionato Rango e il Museo delle Palafitte di Fiavè. Oltre a questi, potete raggiungere il Lago di Tenno o la Cascata del Varone. In alternativa potete rilassarvi a Riva del Garda e concedervi una buona cena là.



Spero che questo articolo un po’ insolito dedicato a cosa fare a Balbido vi sia piaciuto, è sicuramente una gita interessante a pochi passi da Riva del Garda. Buona gita e…
#StayCappellacci
Grazie per aver letto il mio articolo. Mi chiamo Sara, sono una content creator di professione e travel blogger per passione.
Qui puoi sapere chi è Cappellacci a Merenda e scoprire l’origine del mio nome.
Qui trovi i link alla mie pagine Instagram e LinkedIn.
Un pensiero su “Cosa fare a Balbido: il borgo dipinto con la strega da record!”