Sono da poco tornata dal mio weekend a Firenze, la città d’arte per eccellenza, personalmente la amo, la adoro! Per quanto sia molto bella e facilmente visitabile in 2 giorni, un weekend insomma, ho incontrato diverse persone in difficoltà, perché? Perché le informazioni sui siti sono abbastanza scarne, un po’ macchinose da trovare, soprattutto per chi non è solito smanettare al PC tante ore come me.

Quindi voglio inaugurare una serie di articoli su Firenze con questo primo post, dandovi qualche dritta per orientarsi al meglio tra viuzze, piazze, mercatini e musei, soprattutto musei!!
1.Primo tips su Firenze: prenotare tutto

È quasi indispensabile prenotare gli ingressi ai musei di Firenze, fa risparmiare tempo da poter dedicare ad altre visite, fa risparmiare la pazienza di stare in coda e in sostanza, aiuta a godersi meglio la visita.
Ricordate soprattutto di prenotare tre monumenti importantissimi di Firenze che sono sempre pieni pieni:
- Complesso di Santa Maria del Fiore
- Uffizi
- Galleria dell’Accademia
2.Le vie principali di Firenze
Se volete andare sul sicuro perchè avete poco tempo a disposizione, o avete fretta e non volete perdervi in viuzze ma toccare solo i punti più importanti della città, allora seguite queste vie principali di Firenze. Saranno ultra affollate ma sono davvero belle da fotografare, oltre che utili per andare a colpo sicuro nella destinazione che desiderate.
3.La via dei ristoranti/locali buoni
Che sia per fare una pausa pranzo golosa o solo per prendervi un buon panino e ritornare a passeggio, il luogo giusto lo trovate in Via dei Neri. La coda è già alla mattina, ma qui c’è tanta roba buona e soprattutto caratteristica.
Nella mappa, trovate segnati in verde alcuni locali tipici molto buoni oltre che alcuni bar dove il mio fidanzato e io abbiamo fatto delle ottime colazioni

C’è coda, quindi appena arrivate, dovete lasciare il vostro nome all’ingresso e quando si libera un tavolo, verrete chiamati. Noi abbiamo aspettato una mezzora abbondante
4.Attenti a dove camminate
Siamo sinceri, le carrozze con i cavalli sono belle ma i loro escrementi un po’ meno, soprattutto se poi piove si impiastra tutta la strada. Quindi ecco, fate attenzione, che ho visto tanta gente con il naso all’insù che poi si è trovata qualche sorpresina.
Inoltre, fate attenzione a camminare sempre con il naso all’insù, perché è facile lasciarsi trasportare dai monumenti, ma forse sapete, ci sono io che sto facendo una foto e qualcuno di voi mi viene addosso perché stava guardando ovunque meno che avanti.
Quindi dai raga, stupefatti ma attenti!
5.Vicoletti e street art
Quota street art super figa ho visto a Firenze!!
Proprio nel centro, divisi tra le viuzze più nascoste e quelle più frequentate, ho trovato le opere di Blub, artista fiorentino, che raffigura personaggi famosi del passato e volti noti di dipinti, con una maschera da sub sul volto, come se fossero immersi nell’acqua.
La sua serie di opere “L’arte sa nuotare” è fresca e giocosa oltre che celare una grande riflessione sull’impatto comunicativo dell’arte, soprattutto in questo periodo.
Vi lascio qui la sua pagina instagram @lartesanuotare
6.Svegliarsi la mattina presto
Firenze è meravigliosa alla mattina presto, davvero magnifica! La luce del sole che zampilla sull’Arno, i raggi che si infilano tra le vie, il campanile di Giotto alle 8.30 di mattina e il suo bellissimo panorama!
La quieta della prima mattina fa apprezzare Firenze al meglio, l’atmosfera è surreale, tutto è silenzioso, non ci sono ancora quelle orde di turisti e gruppi organizzati, e la luce è straordinaria: per chi vuole fare foto suggestive, la primissima mattinata è l’ideale.

Questo è il primo post di una serie di articoli dedicati a Firenze: consigli di visita, instagram tips, dove mangiare e tanto altro quindi….
#staycappellacci
Per cercare un po’ di offerte su Firenze, cliccate qui!
Booking.com
2 pensieri su “Top 6 Firenze tips: suggerimenti su come girare a Firenze”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Sai che a Firenze non ho mai prenotato nulla tutte le volte che ci sono stata? Però non ho mai visto gli Uffizi perché un paio di volte erano chiusi e le altre non avevo voglia di buttarmi nella folla. Preferisco vivere Firenze più da insider, complici famiglia e amici della zona. Se ami la street art dovrebbero esserci anche diverse opere di Clet sparse in giro, io lo adoro. E poi la Firenze ebraica, con la sua sinagoga e il vicino ristorante kosher secondo me meritano una visita.
Grazie mille per le info! Magari in una prossima visita mi dedicherò anche alla parte ebraica e cercherò anche le opere di Clet! 🙂